La programmazione e l'organizzazione dei CORSI SU COMMESSA è variabile e dipende dalle richieste occupazionali delle aziende.
 
 
Procedura d’accesso

 

- I candidati dovranno presentarsi, previo appuntamento, allo sportello informativo del Centro di Formazione di Via Fleming 15 , per sostenere un colloquio orientativo, muniti di curriculum aggiornato ( meglio con foto) e debitamente firmato.


 

la selezione

 

- Gli operatori di sede scelgono tra i curriculum pervenuti, gli utenti che hanno le caratteristiche richieste e li presentano all’azienda tenendo conto anche della data di presentazione delle domande.

- I responsabili aziendali, sulla base di un colloquio di selezione, individuano i candidati  che saranno inseriti nel progetto di formazione e avviamento al lavoro.

 

- Il progetto prevede un corso da 50/100 ore in collaborazione con l'azienda presso il Centro di Via Fleming, finalizzato al'acquisizione di competenze necessarie e funzionali alle mansioni richieste. Segue un tirocinio in azienda, al buon esito del quale, su giudizio dell'azienda stessa, il candidato sarà assunto con contratti a norma di legge.

 

- Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza



 

corsi attivati e conclusi ad oggi
   
...... .panificatore e/o pasticcere
  • ..... .. addetto alle vendite in garden center
  • ........ magazzino merci
  • ........ assistente alle vendite in ipermercato
  • ........ operatore di libreria
  • ........ addetto alla guardiania, portierato, reception e servizi connessi
  • .........addetto alla tavola fredda
   
nell'anno formativo 2012/2013 hanno avuto la possibilità di frequentare i corsi su commessa 250 persone delle quali il 60% circa è stato assunto con contratto a norma di legge  
 

 

Centro di Formazione Fleming, Via Fleming 15 - 20147 Milano - tel +39 02.88441458 - fax +39 02 88441463- e mail plo.fleming@comune.milano.it